
BOLZANO, SI INAUGURA GIOVEDÌ 23 SETTEMBRE LA TERZA EDIZIONE DI KLIMAENERGY
Si preannuncia particolarmente ricca di contenuti la terza edizione di Klimaenergy in scena dal 23 al 25 settembre a Fiera Bolzano. Il grande interesse per il mondo delle rinnovabili, il ricco spazio espositivo e l’articolato programma di eventi collaterali – tra cui un convegno internazionale, i tour guidati a impianti già realizzati che utilizzano energie rinnovabili, workshop e conferenze specializzate – sono infatti le premesse per un’edizione di grande successo.
In primo piano l’appuntamento dedicato ai Comuni aderenti al “Patto dei Sindaci” organizzato in collaborazione con il Ministero per l’Ambiente, il Covenant of Mayors Italia, l’Alleanza per il clima Italia e la Provincia Autonoma di Bolzano: un incontro/confronto sulle misure da adottare per raggiungere l’obiettivo fissato entro il 2020 che prevede il taglio delle emissioni di CO2 di almeno il 20%.
Per la prima volta a “Klimaenergy”, si tiene inoltre una conferenza dedicata al clima a cura di Arge Alp – Comunità di Lavoro delle Comunità Alpine – organizzata in stretta collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano. Un appuntamento di straordinaria importanza che si terrà giovedì 23 settembre presso l’Hotel Four Points by Sheraton/Fiera Bolzano.
La giornata inaugurale della terza edizione di “Klimaenergy” si apre alle ore 10.00 con la presentazione del nuovo piano energetico dell’Alto Adige. Presenziano l‘Assessore provinciale all‘Energia dott. Michl Laimer e, in qualità di ospite d’onore, il dott. Stefano Puppin, Commissione Europea, DG Ricerca: Politiche e strategie dell’EU nell’ambito del cambiamento climatico e delle energie rinnovabili.
Alle ore 11.30 si tiene la premiazione dei comuni virtuosi vincitori della terza edizione del
Klimaenergy Award e alle ore 18.00 un incontro con Luca Mercalli che presenta la nuova pubblicazione “Clima&Energia“ a cura del Ministero dell‘Ambiente e di SMI Società Meteorologica Italiana.
Alle ore 18.45 ha luogo la premiazione della prima edizione del Campionato Italiano del Solare organizzato da Fiera Bolzano In collaborazione con Legambiente, GSE, ANCI.
La prima giornata del congresso internazionale che accompagna la manifestazione si articola in due moduli dedicati ai meccanismi di incentivazione e alle possibilità di finanziamento (modulo 1) e alle misure energetiche in infrastrutture pubbliche (modulo 2).
Sono 185 le aziende che partecipano a Klimaenergy offrendo, con un ampio ventaglio di tecnologie e soluzioni all’avanguardia, una panoramica a 360° sul mondo delle rinnovabili toccando i settori dell’energia solare (solare termico, fotovoltaico, raffrescamento solare, illuminazione); biomassa, biogas e biocarburanti; idroelettrico; geotermia; cogenerazione; idrogeno; celle a combustibili; recupero calore ed eolico. Presenti in Fiera anche istituti di ricerca, associazioni di categoria e stampa specializzata.
Klimaenergy si rivolge ad un pubblico altamente specializzato composto da responsabili di uffici pubblici e istituzioni nonché da rappresentanti di settori ad alto fabbisogno energetico, quali industria, artigianato ed alberghiero.
Modello esemplare per tutto il nostro Paese, l’Alto Adige rappresenta la cornice ideale per una fiera come Klimaenergy: su una superficie di 7.400 m2 e con i suoi circa 500.000 abitanti, la regione conta 930 centrali idroelettriche con una portata di 760 MW, 63 centrali a biomassa e a teleriscaldamento presenti in circa la metà dei comuni altoatesini, 30 impianti a gas biologico ed oltre 7.000 impianti a biomassa di dimensioni ridotte (cippato e pellet), 11 centrali eoliche. In Alto Adige vi sono poi 0,31 m2 a testa di collettori solari, un valore questo che supera la media nazionale di ben 15 volte, nonché 52 watt di potenza fotovoltaica sempre pro capite (la media nazionale si attesta intorno a 7,5 Watt a testa). Sul territorio, inoltre, risultano installati 291 impianti geotermici corticali, mentre è in programma la costruzione di 7 impianti geotermici a gran profondità (fino a 5000 metri).
Tutte le informazioni alla pagina www.klima-energy.it