
BOLZANO, ALPITEC CHINA: NUOVA DATA E NUOVA SEDE
Dal prossimo anno cambiano non solo la data, ma anche i giorni di svolgimento di “ispo china/Alpitec China”. Infatti, per gli addetti ai lavori nel settore del commercio sabato è la giornata più significativa e dunque le due specializzate si terranno, in futuro, da mercoledì a venerdì e non più da giovedì a sabato. Con questa decisione la Fiera di Monaco, Messe München International, partner di Fiera Bolzano, ha accolto la richiesta dell’intero settore commerciale di poter sfruttare l’evento nel corso di tutta la sua durata e di trascorrere in negozio il giorno più importante della settimana.
“ispo china/Alpitec China” si svolgono a Pechino nel nuovo quartiere fieristico del China National Convention Center (CNCC), costruito per ospitare i Giochi Olimpici 2008 e dunque dotato dei più moderni standard. Fanno parte del complesso due nuovi alberghi e i collegamenti con la metropolitana, che garantiscono a espositori e visitatori ottime infrastrutture e piacevoli soggiorni.
Il Presidente di Fiera Bolzano, Gernot Rössler, afferma che: “L’edizione 2010 di ispo china/Alpitec China è stata un grande successo per la società fieristica da me presieduta. Il grado di soddisfazione degli operatori è stato del 90%. Possiamo crescere ancora sia per quel che concerne il numero degli espositori sia per l’estensione della superficie espositiva e siamo particolarmente orgogliosi dell’alta adesione di espositori cinesi. L’ottima risposta da parte loro dimostra che nel settore degli sport invernali è tempo di acquisire un bagaglio di specifiche conoscenze tecnologiche”.
Nel 2011, come di consueto, l’importante esposizione di prodotti e servizi è affiancata dalla “Asia Snow Pacific Conference (APSC)”, una conferenza cui intervengono relatori internazionali che trattano argomenti di grande attualità per l’industria cinese degli sport invernali. Non mancano iniziative a sfondo informativo, così come avvenne nel 2009 quando, per la prima volta, ebbe luogo un corso sul servizio sci: ai partecipanti, giunti dagli angoli più lontani della Cina, si spiegarono le tecniche sulla preparazione degli sci.
L’edizione 2010 di “ispo china/Alpitec China” ha registrato un considerevole aumento di visitatori pari al 21% rispetto al 2009 e con questo dato ha consolidato la propria posizione nel panorama fieristico cinese. L’86% degli operatori ha dichiarato di voler visitare anche l’edizione 2011 della rassegna.