News AEFI

AL VIA OGGI PRIMAVERA 2010

Ai nastri di partenza la 41^ edizione di Primavera, la grande campionaria della Fiera di Genova dedicata ai grandi acquisti per la casa, il tempo libero, il mangiar bene e lo shopping in programma fino a domenica 28 marzo.

Tra i protagonisti di Primavera  alcuni dei settori interessati dai nuovi eco-incentivi che scatteranno dal 6 aprile: nautica, motocicli e cucine. I nuovi eco-incentivi riguarderanno la sostituzione di motori marini fuoribordo di vecchia generazione con motori a più basso impatto ambientale fino a 75 kw, per i motocicli, incentivi legati alla rottamazione dei vecchi Euro 0 o Euro 1: fino a 1.500 Euro per l’acquisto di un motociclo elettrico o ibrido, la metà per un Euro 3;  per gli arredi la norma riguarda le cucine per le quali è  previsto un contributo, sotto forma di riduzione, per il 10% del costo e nel limite massimo di singolo contributo pari a 1.000 euro, per la sostituzione dei mobili per cucina in uso con cucine componibili ed elettrodomestici da incasso ad alta efficienza.

Tutti da scoprire quindi Take a wave, il settore dedicato alle imbarcazioni usate e in pronta consegna, agli accessori, alla subacquea e agli sport del mare ubicato tra la Marina e le aree all’aperto, il grande mondo delle quattro e delle due ruote,  l’arredamento e la componentistica per l’edilizia nel padiglione B , il mondo dei motori al piano terreno, nel parterre e nella corona esterna del padiglione S: auto, moto, usato di qualità, camper e caravan. Tra le auto l’attesissimo battesimo per la DS3, la nuova citycar Citroen. Vastissima l’offerta di auto usate e a chilometri zero. Ospiti d’onore le Yamaha del motomondiale GP che si alterneranno, da oggi al 22, con la moto di James Toseland e, dal 23 al 28, con il modello campione del mondo di Valentino Rossi. Per gli amanti delle linee retrò a Primavera parteciperanno per la prima volta le moto di Royal Enfield, oggi prodotte artigianalmente in India su disegni originali d’epoca e con motorizzazioni rispettose degli standard Euro 3. L’area camper e caravan occupa oltre duemila metri quadrati con la presenza dei migliori marchi internazionali e di una vasta scelta di accessori e attrezzature per rendere sempre più confortevole la vacanza in libertà. Ad arricchire l’offerta di show e spettacoli, per il primo anno, nel centro del Palasport, una grande area di quattrocento metri quadrati, gestita da E20, è dedicata a gare di auto modellini elettrici, kart a pedali, spettacoli di bici trial e, prima assoluta per Genova, alla break dance con bici bmx ovvero bici condotte a ritmo di musica in modo altamente spettacolare e con il coinvolgimento del pubblico, fondamentale come sostegno al biker. 

Alle 18 al Palasport la presentazione del primo veicolo in Italia adattato per la scuola guida a disabili che Autoservice Mobility di Genova mette a disposizione gratuitamente permettendo così di sostenere l’esame di guida senza dover prima acquistare e allestire un veicolo.

Il programma di domani
Alle 11 in sala stampa CNA Liguria organizza l’incontro “La scuola del restauro: arte o scienza?”, una riflessione su formazione e attività dei restauratori a un anno dal D.M. – 53/09. Ne parleranno il presidente di CNA Liguria Marco Merli, il direttore della Scuola di specializzazione in Beni storico artistici della Liguria Franco Sborgi, l’avvocato Cristina Pozzi con un intervento sullo stato dell’arte normativo e le iniziative giudiziali e, con una relazione sull’offerta formativa, Maria Baruffetti. Le conclusioni sono affidate a Stella Sanguinetti, presidente regionale CNA artistico.

Muoversi liberamente in Fiera
Per chi ha difficoltà a spostarsi a piedi la Fiera di Genova, in collaborazione con Terre di Mare – lo sportello sull’accessibilità e il turismo per le persone con disabilità della Provincia di Genova e la realizzazione tecnico-operativa della Cooperativa sociale La Cruna – cura un utilissimo servizio di accoglienza. Per visitare in libertà Primavera si possono noleggiare scooter elettrici a quattro ruote e carrozzine manuali. Per informazioni contattare gli operatori al 339-1309249.

Il servizio AMT  e nel weekend i battelli da e per il Porto Antico
Caldamente consigliato l’uso del mezzo pubblico. Amt rinforza il servizio affiancando alle linee già esistenti – 31, 15 barrato, 48 e 20 con un breve percorso a piedi da via Rimassa – il servizio navetta della linea 10 da Brignole alla Fiera dalle 15 alle 22.30 da lunedì a giovedì, dalle 15 alle 23.30 il venerdì, dalle 11.00 alle 23.30 il sabato e la domenica; nei fine settimana affiancando anche la linea KA che collegherà Principe alla Fiera, dalle 10.30 alle 23.00 il sabato e dalle 10.30 alle 22.30 la domenica.
Nei due finesettimana servizio battelli del Consorzio Liguria Viamare con partenze dal porto antico per la Fiera ogni ora, dalle 11 alle 18, e partenze dalla Fiera di Genova per il porto antico, ogni ora, dalle 11.30 alle 18.30. Il biglietto, per una tratta, costa 3 Euro, andata e ritorno 5 Euro.

Gli orari
Primavera è aperta sabato dalle 11 alle 23, domenica dalle 11 alle 22, da lunedì a giovedì dalle 15.30 alle 22, venerdì dalle 15.30 alle 23.
Info: tel. 010.53911 www.primavera-online.it

Ufficio stampa Fiera di Genova SpA
Tel. 010.5391211-262   335.7157199

Newsletter