
SODDISFAZIONE PER GLI ESPOSITORI DI ALPITEC CHINA
“Alpitec China 2010“ si è conclusa dopo tre giorni con grande successo in Cina presso il CIEC (Chinese International Exhibition Center) di Pechino. “Alpitec China” si svolge in contemporanea con “ispo china“, organizzata dalla Fiera di Monaco e quest’anno le due manifestazioni, dal 4 al 6 marzo, hanno contato con 16.300 visitatori specializzati che si sono recati nel quartiere fieristico per informarsi sugli ultimi trend nell’area asiatica e del Pacifico.
(Bolzano, 11 marzo 2010) “Alpitec China 2010 è stata per noi un grande successo e possiamo ancora crescere sia con il numero delle aziende espositrici sia con la superficie occupata”, afferma Gernot Rössler, Presidente di Fiera Bolzano Spa, che è rimasto in Cina durante tutta la manifestazione insieme con il team organizzativo di “Alpitec China”. “Siamo particolarmente orgogliosi della cospicua partecipazione di espositori cines, a conferma del fatto che i tempi per l’approfondimento del know-how nel campo della tecnologia per gli sport invernali sono maturi. La parte espositiva è stata corredata inoltre da esempi pratici grazie ad eventi di tipo informativo come ad esempio il primo corso cinese per ski-man“, conclude Rössler.
Il ricco programma collaterale di eventi e il convegno “Asia Pacific Snow Conference“ (APSC) fanno di questa doppietta di fiere una delle piattaforme più importanti per la comunicazione e un appuntamento fondamentale per instaurare contatti nel mercato asiatico. Con il notevole incremento del 21% di visitatori rispetto all’edizione precedente, “ispo china/Alpitec China“ si è posizionata definitivamente sul mercato asiatico e gli espositori hanno mostrato una grande soddisfazione:
“La coppia d’assi Alpitec e ispo china ha un particolare significato poiché rappresenta l’unica fiera B2B del settore in Cina. Per noi la clientela cinese è molto importante e per questo le fiere specializzate come queste sono un appuntamento imperdibile per promuovere i nostri prodotti e il nostro know-how. La Cina è l’unico mercato con grande potenziale di crescita e quindi lo scambio è fondamentale e utile per tutte e due le parti“, afferma Christian Amtmann, redattore della rivista specializzata internazionale Seilbahn-Rundschau ISR.
Molto entusiasta dell’affluenza di pubblico è stato anche il responsabile della LEITNER Asia Ltd. Markus Sigrist: “Sono molto contento di vedere come l’industria sciistica cinese si stia sviluppando. Con l’incremento dell’interesse nello sci crescono anche le nostre opportunità di espanderci nel mercato cinese”.