News AEFI

“GAME, VIENI A GIOCARE IN FIERA”

Sarà un’elettrizzante tre giorni di
divertimento, un vero e proprio happening che coinvolgerà il pubblico di
appassionati, giocatori esperti e non, e che farà diventare Trieste la Capitale
del Gioco e del business legato al settore. Game si preannuncia non solo come
una vetrina ma come una vera sala giochi dove il pubblico potrà cimentarsi in
giochi di ruolo, wargame tridimensionali, giochi di strategia, di carte
collezionabili, scacchi, carte tradizionali. In palio anche un viaggio per due
persone a Las Vegas e week-end in Slovenia.

 

L’evento si svilupperà su tre padiglioni,
dove si svolgeranno anche Tornei di calciobalilla, biliardo, Risiko,
Playstation, Wii Fii, Poker Texas Hold’em.

 

Tra gli appuntamenti in programma anche serate
musicali a tema, corsi di disegno e di pittura su miniature, sfilate di
Cosplay, per non parlare poi della riproposizione del Musichiere, il mitico
gioco musicale a quiz che ha coinvolto l’Italia degli anni ’60.

 

Game – Vieni a giocare in Fiera avrà anche un
risvolto commerciale dove le aziende potranno incontrarsi, stabilire contatti,
scambiarsi opinioni e realizzare collaborazioni, mentre gli operatori italiani
ed esteri (agenti, titolari di negozi specializzati, importatori, distributori,
esercenti di bar, gestori di sale da gioco e ideatori di nuovi giochi) potranno
confrontarsi e conoscere le novità del mercato.

 

 

PROGRAMMA TORNEI

“GAME, VIENI A GIOCARE IN FIERA”

 

 

GIOCHI DI
MINIATURE:

– Torneo
Internazionale di Warhammer Fantasy Battle (medieval/fantastico)

(si gioca
con armate in miniatura composte da razze fantastiche quali umani, elfi oscuri,
alti

elfi,
nani, conti vampiro, re dei sepolcri orchi, uomini lucertola, uomini bestia,
ecc. e da

macchine
da guerra. Ogni razza ha le proprie abilità e debolezze. Gli Elfi per esempio

posseggono
alcuni degli arcieri più potenti e dei migliori maghi, ma al tempo stesso sono

meno
portati per il combattimento ravvicinato)

– Torneo
nazionale sanzionato di Warhammer 40k (fantascienza)

(è un
wargame tridimensionale futuristico. È incentrato su un’ambientazione
futuristica che

prende
ispirazione dal libro Fanteria dello spazio. Il gioco ruota intorno a miniature
in

scala
28mm, che rappresentano soldati, creature e macchine da guerra. Il gioco richiede

 

una
avanzata comprensione della tattica e molta fortuna)

– Il
Signore degli anelli: Torneo locale

(personaggi
e ambientazione dai libri di J.J.Tolkien)

-Torneo
locale del gioco Flames of War

(gioco di
miniature sulla 2 Guerra mondiale)

Partita
“showing” del gioco DBM (DeBelli Moltitudinis
)

periodo(storico
antico – riproduzione tridimensionale di battaglia del antico)

 

GIOCHI DI
RUOLO:

– Torneo
nazionale sanzionato di “Dungeons & Dragons” (fantasy)

(valido
per la classifica del campionato nazionale)

– D&D
live: “showing” del gioco di ruolo dal vivo (fantasy)

(costumanti
e teatranti)


Introduttive di “Vampire Requiem”

(i
giocatori interpretano personaggi vampiri)

– Vampiri
live: “showing” del gioco di ruolo dal vivo di Vampiri

(costumanti
e teatranti)

– Partite
introduttive di Pathfinder fantasy

– Murder
Party: “showing” dei giochi di ruolo dal vivo teatrali

(Invito a
cena con delitto)

 

GIOCHI
CARTE COLLEZIONABILI:

Magic:the
Gathering Torneo
valido per la qualificazione al GrandPix Internazionale di

Praga

(è un
gioco in cui le carte rappresentano le magie a disposizione di un mago che

si
confronta in una battaglia con un altro o più maghi. Ognuno dei contendenti ha
a

disposizione
creature, incantesimi, stregonerie, artefatti e magie veloci (dette istantanei)
per

cercare
di sconfiggere il/gli avversari)

– Torneo
locale YuGiOh

(un
popolare manga e anime giapponese ideato da Kazuki Takahashi incentrato

su
personaggi che giocano un gioco di carte chiamato Duel Monsters –
originariamente

Magic
& Wizards nel manga – in cui ogni giocatore acquista ed assembla un mazzo
di carte

mostri,
magie e trappole per sconfiggersi a vicenda)

WOW /Huntik/WizardsMickey

– World of
Warcraft

(gioco di
carte o miniature collezionabili)

– Huntik

(gioco di
carte collezionabili)

– Wizards
of Mickey

(gioco di
carte collezionabili)

– Giochi
“Trivia”

(riguardanti
Star Wars e Il Signore degli Anelli)

 

 

 

 

 

GIOCHI DI
CARTE TRADIZIONALI

– Bridge –
Ramino – Burraco – Briscola

– Texas
Hold’em Poker

– LUDOTECA

(ca. 20
giochi da tavolo a disposizione del pubblico)

– Tornei di
Biliardo

(4 tavoli
a disposizione del pubblico)

– Tornei
internazionali di Scacchi


Calciobalilla

– Torneo
Risiko

– Sfilate
di Cosplay – concorso nazionale

 

EVENTI:

Concerti
cover

Gruppi
dal vivo

Corsi di
disegno e di pittura su miniature

Tornei di
playstation e Nintendo WiiFii

Il
Musichiere: riproposto il mitico gioco musicale a quiz che ha coinvolto
l’Italia

degli
anni ‘60

 

Newsletter