News AEFI

RITORNA “A TUTTA BIRRA”

Aprirà i battenti domani (giovedì 23
aprile) a Udine Fiere a partire dalle ore 19.00 la 6^ edizione della spumeggiante
A Tutta Birra, manifestazione patrocinata dalla Provincia e dal
Comune di Udine che riaccendere i
riflettori sull’antichissima bevanda – alimento con oltre 50 espositori nel
quartiere fieristico udinese a rappresentare i più affermati marchi nazionali,
esteri (Austria, Belgio Francia, Germania, Repubblica Ceca…) e una selezionata
presenza di birre artigianali regionali.

L’imbarazzo della scelta diventa quasi
inevitabile con centinaia di birre diverse presentate nei 7 padiglioni su cui
si sviluppa la manifestazione: bionde, rosse, scure, pils, weizen, doppio
malto, filtrate, non filtrate, non pastorizzate, affumicate, alla canapa e, tra
le artigianali, anche la chiara al miele di tiglio.

Profumi, schiume, colori, sapori, corpi
e consistenze tutte diverse, ma nel bicchiere (o nel boccale… per chi ci tiene
alla tradizione fino in fondo), si ripete sempre e comunque un miracolo, anzi
quattro, per gli esperti e gli appassionati del settore: “l’origine (la birra è nata con l’uomo quando l’uomo è diventato
veramente tale inventando l’agricoltura e sviluppando la civiltà, per cui da un
catino di cereali dimenticati al sole alla pioggia e all’aria è fermentata una
sorta di broda …che era la prima birra); i
cereali
dunque (facilmente coltivabili, ricchi di energia e la loro trasformazione
in malto) la magia del lievito (capace di nutrirsi spontaneamente di zuccheri trasformandoli in anidride
carbonica e alcol con la capacità di quest’ultimo di  conservare e sanificare il mosto fermentato)
e infine il miracolo del luppolo (capace di bilanciare il troppo dolce del malto, di aromatizzare e dare
freschezza, di stabilizzare la bevanda agendo come conservante naturale).

 

Bevanda conviviale sinonimo di
compagnia e allegria, la birra si presta ad accompagnare piatti e vivande
esaltando sia i propri sapori sia quelli del cibo: non mancano dunque ad A Tutta Birra gli abbinamenti e le
proposte enogastronomiche più tradizionali accanto a quelle più insolite che
incontrano la curiosità e il gusto dei visitatori.

 

Tra gli ingredienti di successo della
manifestazione, gli appassionati della birra trovano anche un contorno di
intrattenimento con decine e decine di eventi in programma ogni giorno tra
musica (dal country al rock e gli immancabili anni ’70 ’80 ’90) concerti live
di gruppi già affermati e di nuove band, DJ performance, sfilate, esibizioni di
ballo, spettacoli, tornei di freccette, autoraduni…

 

Newsletter