News AEFI

31° FIERA DEL MADONNINO

Per
la 31a volta torna da domani,, giovedì 23 aprile, l’appuntamento con la più
grande fiera della Toscana e la nuova area espositiva del Madonnino si pone
alla ribalta nazionale imponendosi con questo evento in un crescendo di
successi e conferme di espositori e visitatori.

La
grande Fiera aprirà i cancelli domani, giovedì 23 aprile, alle ore 9 e
contrariamente agli anni passati, e in considerazione del fatto che gli stand
saranno accolti nel nuovissimo Centro Fiere, l’ingresso sarà unico, posto sulla
strada “Di Caciotta”, il tratto che collega la statale Aurelia con la
Provinciale del Madonnino che porta a Roccastrada. I visitatori potranno
usufruire dei parcheggi gratuiti che sono stati collocati nell’area del
Consorzio Agrario ed in quella che accoglieva la vecchia fiera. Segnaletica e
personale di supporto saranno comunque presenti per agevolare ogni operazione.

A
questo proposito Grossetofiere invita gli automobilisti ad utilizzare i
parcheggi autorizzati e non lasciare l’auto in sosta lungo la statale o i
postazioni non autorizzate.

Venerdì
24, invece, alle 17,30, si terrà la cerimonia ufficiale di inaugurazione della
Fiera che coinciderà con il momento storico di taglio del nastro del nuovo
centro fieristico polifunzionale. Ed è proprio questa struttura e la nuovissima
area adibita ad accogliere le manifestazioni espositive, a rappresentare il
fattore di maggior interesse per il pubblico; pubblico che finalmente potrà
godere di questa fiera (e di quelle che verranno) in un’area appositamente
attrezzata  e funzionale.

Tornando
alla manifestazione va ricordato che questo evento nel corso degli anni è
divenuto “maturo”, ricco di “personalità” e che si distingue da tante altre
manifestazioni proprio per la sua unicità. Dal 1979 ad oggi si è ritagliata uno
spazio tra i maggiori eventi del Centro Italia e la costante crescita è
testimoniata dall’incremento del volume d’affari della società che lo gestisce,
Grossetofiere, oggi entrata a pieno titolo tra i soggetti protagonisti della
promozione del sistema produttivo del territorio. E anche questa 31a edizione
possiede tutti i titoli per segnare un nuovo record con le adesioni che non si
sono fatte attendere: 360 con un incremento di 26 aziende rispetto allo scorso
anno.

Tra
le novità di quest’anno il settore nautica che successivamente potrebbe trovare
una sua precisa collocazione all’interno del palinsesto degli appuntamenti di
Grossetofiere. Dal 24 al 26 aprile, invece, la Fiera del Madonnino ospiterà la  XXIV Mostra Nazionale dei
bovini di razza Chianina iscritti al Libro Genealogico Nazionale e la
“Filiera Corta”, iniziativa promossa dalla Regione Toscana con il
coordinamento e la supervisione del settore Sviluppo Rurale della Provincia di
Grosseto con l’obiettivo di attivare un processo virtuoso, finalizzato
all’avvicinamento degli attori della filiera, alla creazione di eventi locali
in grado di attrarre turisti e consumatori interessati alle peculiarità
agroalimentari del territorio.

Da
ricordare anche che, come negli anni passati, Grossetofiere ha organizzato nei
giorni dell’esposizione, il servizio di bus navetta dalle ore 9 alle 16,30 con
cadenza oraria con partenza dalla stazione ferroviaria.

Cancelli aperti fino alle 18 con orario continuato. Parcheggi gratuiti
per i visitatori.

 

Newsletter