
ENERGETHICA – GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI
Domani, seconda giornata di
apertura di Energethica – il Salone dell’energia rinnovabile e sostenibile
in corso di svolgimento alla Fiera di Genova fino a sabato 7 marzo – , il
programma degli incontri si apre alle 9.15 nella sala Liguria del
Fieracongressi con il convegno organizzato da Wincomers “Contabilizzazione
del calore, efficienza e certificazione energetica degli edifici: stato
dell’arte e prospettive future” che farà il punto sullo stato dell’arte
delle tecnologie per la contabilizzazione del calore, una esigenza che coniuga
la produzione centralizzata con l’esigenza del singolo utente di monitorare,
gestire e pagare il riscaldamento in base ai propri consumi e alle proprie
necessità.
In mattinata in sala Riviera Maurizio
Pallante (saggista italiano esperto di efficienza energetica ispiratore
dell’iniziativa “Mi illumino di meno” promossa da Caterpillar) parlerà dei
valori e degli obiettivi alla base del Movimento per la decrescita felice,
che si propone di “realizzare un nuovo Rinascimento che liberi le persone dal
ruolo di strumenti della crescita economica e ricollochi l’economia nel suo
ruolo di gestione della casa comune a tutte le specie viventi in modo che tutti
i suoi inquilini possano viverci al meglio”.
In sala Verde in primo
piano la qualità urbanistica con il Dipartimento di Ingegneria delle
Costruzioni, dell’Ambiente e del Territorio dell’Università di Genova che
organizza il convegno “Verde pensile nel clima mediterraneo” dove si
parlerà di verde pensile applicato al patrimonio edilizio esistente, vale a
dire la necessità di intervenire in modo pratico, realistico e veloce
sull’ambiente costruito, convertendo a verde le coperture tradizionali agendo
in sinergia con altre tipologie di verde urbano. Sempre in mattinata in sala
Rossa Cei-Comitato Elettrotecnico Italiano organizza l’incontro “Risparmio
energetico: situazione e prospettive in Italia” mentre in sala stampa Greenpeace presenta il rapporto Energy Revolution Europa.
Nel pomeriggio in sala Riviera il
calendario vede l’incontro promosso da ANIT – Associazione Nazionale per
l’Isolamento Termico e acustico “Migliorare il confort abitativo –
Soluzioni tecnologiche a confronto per edifici nuovi ed esistenti”, in sala
Rossa il DIE – Dipartimento Energia Elettrica dell’Università di Genova organizza
il convegno “Pianificazione, intermodalità e soluzioni tecnologiche per la
mobilità sostenibile nei centri urbani” dove saranno focalizzate le best
practice a livello europeo in tema di sistemi tradizionali e interoperabili su
ferro, di veicoli su gomma a propulsione elettrica a grande capacità, senza
dimenticare la nuova generazione di veicoli ibridi collettivi e individuali. Si
parlerà infine di regolazione e pianificazione degli accessi (ecopass etc) e di
approvvigionamento e produzione dell’energia necessaria. In sala Blu incontro
tecnico organizzato da Flir System e per chiudere in sala stampa l’incontro
promosso da Legambiente, Fera e Ace su “Il solare a concentrazione”.
Energethica è aperta fino a sabato 7 marzo dalle
ore 9 alle 18. Il biglietto d’ingresso costa 14 euro, ridotto e pre-registrati
sul sito www.energethica.it 10 Euro.
Per informazioni: 010.5391401-413.