News AEFI

BAUMEC 09: FORMAZIONE PROFESSIONALE SUI CANTIERI

 

Il
programma di contorno di “Baumec 09” è mirato a una formazione ad ampio raggio con
il convegno dedicato alla sicurezza sul lavoro in edilizia, i seminari dedicati
alla pianificazione e alla gestione della sicurezza sui cantieri e i corsi di
primo soccorso per aziende che operano nel settore edile.  “Baumec” si svolge in contemporanea con “Viatec”
dal 5 all’8 marzo 2009 a Fiera Bolzano e insieme offrono una panoramica a 360°
per l’intero comparto della costruzione.

 

Se oggi l’edilizia occupa il
quarto posto nella classifica nazionale dei comparti a rischio di infortuni e
l’Italia è al di sotto della media dei Paesi europei nel numero di incidenti
nei cantieri edili, ciò è dovuto all’avvio di una serie di iniziative
importanti, sia sul piano normativo che su quello organizzativo.* A tal
proposito, a cornice della fiera specializzata per macchine ed attrezzature
edili, Fiera Bolzano, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano, organizza
la mattina di sabato 7 marzo un convegno presso il Centro Congressi Fiera
Bolzano/Four points by Sheraton incentrato sul nuovo testo unico, sulle novità
introdotte e sulle prospettive. Inoltre, a corredare il tutto, sono stati
organizzati dei seminari per coordinatori della sicurezza sul lavoro alla luce
del nuovo testo unico, sempre presso il Centro Congressi il venerdì 6 e sabato
7 nel pomeriggio.

“Baumec 09” offre una
formazione professionale ad alto livello per tutti gli operatori del settore
completata da corsi di primo soccorso, organizzati direttamente nei padiglioni
di Fiera Bolzano dal Comitato Paritetico Edile per la Formazione e la Sicurezza
in Edilizia per la Provincia di Bolzano (CPE), in collaborazione con la Croce
Bianca di Bolzano.

 

“È davvero opportuno formarsi
con l’obiettivo di ridurre il più possibile gli incidenti e gli infortuni sul
lavoro. I cantieri, infatti, sono i luoghi in cui accadono gli incidenti più
gravi”, afferma l’arch. Christine Monthaler, nuova Direttrice del CPE. “Secondo
il nuovo decreto legislativo 81 del 2008, le aziende edili devono avere un
addetto al primo soccorso su ogni cantiere formato per essere in grado, in caso
di emergenza, di svolgere tutto il necessario per la rianimazione e sapere a
chi rivolgersi e come comportarsi in queste occasioni”, conclude Christine
Monthaler.

Il CPE organizza nelle sue
attività ordinarie i propri corsi di formazione, quest’anno, uno di questi
corsi si svolgerà direttamente a “Baumec” presso il loro stand e sarà
rilasciato un attestato di partecipazione. “In Alto Adige il corso deve essere
ripetuto ogni anno, mentre nel resto d’Italia ogni tre anni”, conferma la
Direttrice del CPE, “si tratta di due giornate di corso, all’interno delle ore
di lavoro e senza oneri per il partecipante”, conclude Monthaler ricordando che
a al corso, anche se indirizzato ad un numero limitato di operai edili,
potranno assistere tutti gli interessati.

 

L’iscrizione
al convegno è obbligatoria sul sito www.baumec.it e il costo è di 60 euro, la
quota d’iscrizione comprende la partecipazione ad un seminario, l’abbonamento
per 4 giorni di fiera sia a “Baumec” che a “Viatec” 09, la cartella del
convegno e gli attestati di partecipazione e frequenza che equivalgono a ore
riconosciute per l’aggiornamento obbligatorio per coordinatori della sicurezza.

 

“Baumec” e “Viatec” sono
aperte dal 5 all’8 marzo 2009 dalle 9.00 alle 18.00 e il costo è di 6 euro. Per
ulteriori informazioni è possibile consultare le pagine www.baumec.it e www.viatec.it

Newsletter