
PRESENTE AL FLORMART/MIFLOR DI PRIMAVERA LA SERRA AUTOPORTANTE
PADOVA –
Apre domani(20 febbraio) Flormart/Miflor , appuntamento professionale con il
verde che da oltre 30 anni inaugura la stagione primaverile, dal 20 al 22
febbraio alla Fiera di Padova. Oltre 300 espositori che su 14mila metri quadri
prendono contatti, promuovono la loro attività e le loro migliori proposte
innovative. E’ il caso della serra Green Box, una serra autoportante,
dotata di un sistema di accumulo del calore solare che garantisce una
temperatura costante al suo interno. Facile da montare e smontare dalla forma
circolare come la struttura della pianta che rimane dove è stata collocata,
anche se si trova nel terrenoTra le curiosità anche un sottovaso innovativo,
Nozeta, che grazie al rame incorporato allontana zanzare e insetti
fastidiosi in casa e giardino.
In un momento non facile per
l’economia e per il settore florovivaistico, l’innovazione di prodotti e
materiali, rappresenta una via d’uscita che la capacità imprenditoriale delle
aziende di questo settore sta affrontando in un momento di difficoltà senza
precedenti.
Il 2008 non è stato un anno
semplice per la floricoltura italiana, in particolare per il segmento dei fiori
recisi, stretto fra il ristagno di una domanda derivante dalla crisi economica
generale e la crescita dei costi di produzione. Dalla fine del 2007, i bilanci
aziendali sono stati penalizzati dai rincari energetici (a cominciare dalle
spese di riscaldamento e trasporto) e di molti mezzi di produzione, come concimi
e materie plastiche: una situazione che si è ripercossa pesantemente
soprattutto su piccole e medie imprese.
Il mese di novembre è
proseguito con una domanda assai scarsa, mentre le nevicate precoci al Nord e
la pioggia persistente nel resto d’Italia, accompagnata da fiumi in piena e
smottamenti, hanno avuto provocato un brusco calo della produzione, peraltro
non avvertito dalla domanda, tanto che si è registrato dell’invenduto.
La situazione è migliorata in
dicembre, a partire dalla prima settimana con l’approssimarsi della festa
dell’Immacolata e, quindi, delle ricorrenze natalizie. La domanda è aumentata
rientrando, in alcuni casi, nei livelli medi del periodo nonostante il
proseguire di condizioni climatiche avverse.(Fonte: ISMEA)
Nel quadro internazionale i
mercati in crescita sono soprattutto quello russo e quello polacco, che su base
annua registrano, rispettivamente, un incremento del 18% e del 31%. Nell’Europa
occidentale, invece, persiste un generalizzato calo della domanda attribuito all’instabilità
economica e alla minore fiducia.
“Flormart è una vetrina
importante – spiega Paolo Coin, Direttore Generale di PadovaFiere – perché è
espressione di una realtà produttiva come quella del florovivaismo italiano che
copre il 23% della produzione europea ed è seconda soltanto all’Olanda per
numero di addetti, 130mila in 22mila aziende che superano le 30mila
considerando i settori collegati.”
Tra le iniziative,
Forestry, il Salone dedicato alle Attrezzature e Prodotti per la gestione della
manutenzione del verde pubblico e privato, che riunisce in un’unica filiera
tutte le attività del comparto, dalla progettazione, alla costruzione, alla
manutenzione del verde, facendo incontrare enti pubblici e produttori,
costruttori e progettisti. Presentate in anteprima alcune soluzioni proposte da
T-Verde, salone del verde tecnologico che nell’edizione 2009 di Flormart/Miflor
d’Autunno occuperà oltre 1000metri quadri di spazio espositivo.