News AEFI

ANTIQUARI IN VILLA OSPITA ITINERARTE

Vaprio d’Adda, gennaio 2009 – In occasione dell’edizione primaverile di Antiquari in Villa, dal 28 marzo al 5 aprile 2009, Villa Castelbarco aprirà le porte dei suoi tesori architettonici con ITINERArte, la serie di visite guidate che raccontano le bellezze e la storia della Villa.
Il percorso inizia dalla cappella in stile barocco, posta sul lato sinistro all’ingresso padronale della Villa, che presenta una piacevole serie di affreschi, dipinti e marmi dai più svariati colori. In essa riposano le ceneri del Conte Giuseppe Simonetta, fondatore della villa e del pronipote Giuseppe Castelbarco.

La seconda tappa prevede la visita del ninfeo, che accoglie le splendide gallerie sotterranee – fatte scavare dal Conte Carlo Castelbarco Albani nel 1835 – decorate con mosaici di conchiglie bianche, marmi, pietre colorate, sassi e pietra lavica, e che un tempo dilettavano gli ospiti dei proprietari della Villa con giochi d’acqua. Molto suggestiva anche la presenza di statue e bassorilievi.
Accompagnati dalla descrizione degli aneddoti e delle vicende che hanno coinvolto l’abitazione e i suoi proprietari, i visitatori potranno poi ammirare il teatrino ottocentesco, terza tappa del percorso.
Classico esempio di architettura lombarda, il teatrino ha, infatti, le pareti dipinte con la tecnica del trompe l’oeil e riproducono il pubblico e i palchetti tipici dei teatri.
Il percorso si conclude con la visita delle Serre e all’antico Orto Botanico, da un paio di anni rinnovato con piantumazioni di agrumi, palme e piante grasse.
Tutto questo in una cornice d’eccezione: un vastissimo parco che ospita magnolie e cipressi secolari per un percorso tra i più sorprendenti della Lombardia. 

Le visite, prenotabili direttamente in Reception Fiera,  sono programmate nei due fine settimana di apertura della mostra (28 e 29 marzo e 4 e 5 aprile 2009) a intervalli regolari. Il costo del biglietto per partecipare alle visite guidate ITINERArte, acquistabile previo ingresso alla manifestazione Antiquari in Villa e a parte rispetto il costo di ingresso alla Mostra-Mercato Antiquari in Villa, è di € 5.00 (gratuito per bambini e ragazzi fino ai 12 anni accompagnati).
Vaprio d’Adda, gennaio 2009 – In occasione dell’edizione primaverile di Antiquari in Villa, dal 28 marzo al 5 aprile 2009, Villa Castelbarco aprirà le porte dei suoi tesori architettonici con ITINERArte, la serie di visite guidate che raccontano le bellezze e la storia della Villa.
Il percorso inizia dalla cappella in stile barocco, posta sul lato sinistro all’ingresso padronale della Villa, che presenta una piacevole serie di affreschi, dipinti e marmi dai più svariati colori. In essa riposano le ceneri del Conte Giuseppe Simonetta, fondatore della villa e del pronipote Giuseppe Castelbarco.

La seconda tappa prevede la visita del ninfeo, che accoglie le splendide gallerie sotterranee – fatte scavare dal Conte Carlo Castelbarco Albani nel 1835 – decorate con mosaici di conchiglie bianche, marmi, pietre colorate, sassi e pietra lavica, e che un tempo dilettavano gli ospiti dei proprietari della Villa con giochi d’acqua. Molto suggestiva anche la presenza di statue e bassorilievi.
Accompagnati dalla descrizione degli aneddoti e delle vicende che hanno coinvolto l’abitazione e i suoi proprietari, i visitatori potranno poi ammirare il teatrino ottocentesco, terza tappa del percorso.
Classico esempio di architettura lombarda, il teatrino ha, infatti, le pareti dipinte con la tecnica del trompe l’oeil e riproducono il pubblico e i palchetti tipici dei teatri.
Il percorso si conclude con la visita delle Serre e all’antico Orto Botanico, da un paio di anni rinnovato con piantumazioni di agrumi, palme e piante grasse.
Tutto questo in una cornice d’eccezione: un vastissimo parco che ospita magnolie e cipressi secolari per un percorso tra i più sorprendenti della Lombardia. 

Le visite, prenotabili direttamente in Reception Fiera,  sono programmate nei due fine settimana di apertura della mostra (28 e 29 marzo e 4 e 5 aprile 2009) a intervalli regolari. Il costo del biglietto per partecipare alle visite guidate ITINERArte, acquistabile previo ingresso alla manifestazione Antiquari in Villa e a parte rispetto il costo di ingresso alla Mostra-Mercato Antiquari in Villa, è di € 5.00 (gratuito per bambini e ragazzi fino ai 12 anni accompagnati).

Newsletter