News AEFI

IL MONDO DELLA CACCIA E DELLA PESCA PROTAGONISTA IN FIERA A VICENZA

 

Dopo il successo di pubblico
registrato gli anni scorsi, con un flusso totale di quasi 30.000 visitatori,
torna Hunting Show, il salone della
caccia e delle attività venatorie, giunto alla terza edizione e riconosciuto
come uno dei principali appuntamenti di settore a livello nazionale. Ad
inaugurare ufficialmente la manifestazione sabato 21 febbraio sarà l’Assessore
Regionale alla Caccia Elena Donazzan. Per appassionati e addetti ai lavori
porte aperte fino al 23 febbraio.

Il salone è articolato su
uno spazio espositivo di quasi 25.000 mq ed offre una panoramica completa dell’abbigliamento
e i fucili, gli accessori per la sicurezza, i prodotti per cani ed uccelli da
richiamo, sino al turismo venatorio e all’editoria di settore.

La terza edizione di Hunting
Show aspira però ad abbandonare la tradizionale funzione di vetrina di prodotto
e a cogliere piuttosto le nuove esigenze e le nuove problematiche legate al
mondo venatorio.
La
vivacità, la dinamicità e l’interattività con il visitatore saranno i punti di
forza di un evento che intende ampliare il proprio bacino d’utenza, arrivando a
coinvolgere un pubblico più ampio rispetto ai soli cacciatori.

Grande spazio alle
Istituzioni quest’anno ad Hunting Show, in particolare alla Regione del Veneto e alla Provincia di Vicenza, che
collaboreranno attivamente a molti degli eventi in programma, presentando i
progetti da loro realizzati nell’ambito della salvaguardia ambientale e
promuovendo nuovi prodotti editoriali di settore.

Sempre nell’ambito della
partecipazione della Regione Veneto, un’intera area dell’esposizione sarà dedicata
a Mario Rigoni Stern, con una mostra riservata alle scuole e la consegna ad uno
dei familiari dello scrittore di un premio alla memoria.

Anche la Biblioteca
Internazionale “La Vigna” parteciperà all’evento, esponendo al pubblico una
selezione di volumi che sveleranno una realtà vicentina ancora poco conosciuta,
fatta di riti e strumenti che rievocano tempi ormai remoti.

Sono previste inoltre mostre
di trofei e armi antiche, numerose attività sportive per coinvolgere i
visitatori e laboratori didattici per sensibilizzare i bambini alla riscoperta
e alla tutela della fauna e dell’ambiente.

 

Anche quest’anno Hunting
Show si svolgerà in abbinata con Pescare
– Fly Fishing & Spinning Show
, il salone dedicato al mondo della pesca
tradizionale, della mosca e dello spinning in acqua dolce e in mare, giunto
alla nona edizione.

Punto di riferimento e
ritrovo ormai consolidato per gli appassionati, la manifestazione potrà contare
sulla presenza dei maggiori marchi del settore e su una vasta esposizione e
vendita diretta al pubblico di attrezzature e accessori di ogni tipo. Un
appuntamento ricco di eventi, incontri, novità, con una particolare attenzione
rivolta, come al solito, al mondo della pesca con gli artificiali e alle
problematiche di tutela ambientale.

Notevolmente ampliati gli
spazi riservati alle vasche, sia quelle per le tradizionali dimostrazioni di
lancio dei maestri di pesca a mosca, che quelle per testare la validità delle
nuove attrezzature.

In mostra
anche esposizioni di antiche attrezzature da pesca ed opere di una trentina di
artisti pescatori provenienti da tutto il mondo.

Newsletter