News AEFI

MEATITALY – GARANTITA IN ITALIA LA SICUREZZA DEI CONTROLLI

 

Cremona,
11 dicembre 2008 –
“Sono
due le caratteristiche che differenziano ed elevano l’Italia rispetto al resto
d’Europa per quanto riguarda i controlli sanitari – ha dichiarato Paolo De
Castro, vice presidente della Commissione Agricoltura al Senato. In primo luogo
la dimensione strutturale del sistema dei controlli: abbiamo oltre 6.000
veterinari pubblici; negli altri Paesi dell’UE sono circa un terzo. In seconda
istanza la terzietà di questi controlli; una scelta, questa, in cui l’Italia ha
sempre creduto e che rende i controlli sanitari effettuati nel nostro Paese
decisamente più qualificati che nel resto d’Europa.”

Questo sistema ha portato l’Italia ad applicare
più efficacemente di altri il Sistema di
Allerta Rapido Comunitario per Alimenti e Mangimi (RASFF)”, come dichiarato da
Romano Marabelli, direttore del Dipartimento per la sanità pubblica,
veterinaria, la nutrizione e la sicurezza alimentare del Ministero della Salute.

In questo periodo di allarme sanitario
causato dalle carni alla diossina provenienti dall’Irlanda, i consumatori
italiani possono dunque essere sicuri che la rete dei controlli nazionali ha le
maglie molto strette.

 

Il mondo della produzione,
dell’import/export, dei veterinari, dei mangimisti, e naturalmente la parte
politica e istituzionale del settore della carne bovina si riunirà a Cremona in
occasione di MeatItaly, in programma
dal 22 al 25 ottobre 2009, per
confrontarsi su questo e gli altri temi più attuali del comparto, tra cui
appunto la sicurezza alimentare in un convegno organizzato dal Ministero della
Salute.

Newsletter