Aefi - Associazione esposizioni e fiere italiane

Rassegna stampa

Il Sole 24 ore

25/10/2006 - NORDEST

Wellness. Tre appuntamenti in pochi mesi e due finiscono per sovrapporsi

In Veneto ingorgo di fiere dedicate al benessere

di Nicoletta Canazza

Le esposizioni si concentrano tra Padova, Verona e Vicenza PAGINA A CURA DI
Nicoletta Canazza
PADOVA
Il business del benessere moltiplica le fiere a Nord-Est. Con una curiosità: la convergenza su un'asse ideale tra Padova, Vicenza e Verona di alcune delle principali manifestazioni fieristiche del settore. Wellness, bionaturale, bioedilizia, fitoterapie e via dicendo scelgono il Veneto per mettere in vetrina il meglio di produzioni ed eventi e richiamare l'attenzione sul settore di addetti e potenziali consumatori. Se a Bologna un pilastro come il Sana mostra qualche acciacco, tanto che Milano prova a soffiarle la piazza con un evento di pari ambizioni, il Nord-Est punta a sparigliare il mazzo.
Così, Salus passa da Bolzano a Verona e si aggancia a "Vivi la casa in fiera", e Olystyca scende da Pordenone a Padova in tandem con "Sanest" per sfruttare il traino di "Tuttinfiera". A Vicenza, Benè difende il suo ruolo di fiera "indipendente".
I numeri del segmento benessere mostrano un'ottima salute. Salute naturale, wellness, estetica, nutrizione salutistica e turismo del benessere stanno conquistando spazio e mercati moltiplicando la gamma delle proposte. E le fiere si stanno rapidamente riposizionando da eventi riservati agli addetti ai lavori, a manifestazioni dichiaratamente aperte al pubblico.
Tre quelle previste tra novembre e gennaio. Si apre a Padova il 17 novembre, in sospetta - e con qualche polemica - contemporanea con Vicenza, e si chiude a Verona in gennaio.
Vicenza rivendica il suo ruolo di apripista. «Siamo l'unica manifestazione in Italia dedicata espressamente al wellness» precisa Tiziano Marchetto, titolare di Studio Event che organizza "Benè-Sentieri di benessere", terza edizione di una fiera specializzata per operatori professionali e grande pubblico. Nei primi due anni ha registrato il raddoppio di espositori e visitatori e quest'anno i dati rilevano un ulteriore incremento del 30 per cento. «La fiera cresce perché ha un progetto alle spalle e si sviluppa in un percorso strutturato attraverso sette aree tematiche: luoghi, metodi e trattamenti, prodotti naturali, architettura e design, attrezzature, alimentazione e sport. Quest'anno il centro benessere si amplia sino a mille metri con oltre 700 trattamenti offerti ai visitatori».
Una formula azzeccata visto che Benè è passata dai 90 espositori e 8mila visitatori del 2004, anno di esordio, ai 200 espositori e 18 visitatori dell'anno scorso; quest'anno ha venduto spazi a 280 aziende.
A Padova, Olystyca avrà invece a disposizione un padiglione da 15mila metri quadrati per 70 espositori, ma all'interno del prestigioso contenitore "Tuttinfiera", una campionaria da 50mila visitatori e 800 espositori nel 2005. «Padova sta diventando un centro importante per la visione del benessere a 360 gradi - sottolinea Luigi Pianca di Olystyca Snc - La quinta edizione si svolgerà in collegamento con il distretto della bioedilizia di Treviso per rimarcare il legame tra qualità della vita e ambiente e proporrà eventi sull'evoluzione della bioalimentazione».
Dal 17 al 19 novembre, a Padovafiere Olystyca sarà in tandem con Sanest per dare una proposta articolata tra alimentazione, discipline energetiche e medicine alternative, habitat, wellness ed estetica, bioarchitettura, ambiente. Il programma prevede conferenze, percorsi didattici e laboratori interattivi. Il 17 novembre, la manifestazione ospiterà anche il convegno nazionale della Federazione italiana shiatsu. Presenze fissee: Banca etica, Lav e no profit.
Anche Verona mette in campo un doppio appuntamento - Salus, il salone della salute e del benessere, e Vivi la casa, Mostra dell'abitare - per i giorni 26, 27 e 28 gennaio. Le due manifestazioni si terranno in aree distinte, ma unite dallo stesso ingresso e dalla possibilità per i visitatori di accedere agli spazi espositivi con un solo biglietto e orario unificato. Prevista una vera e propria "Città del benessere". «Salus - spiega Antonio Pasqualin, titolare di Publieuro, organizzatrice di Salus - si è trasferita a Veronafiere per rilanciare il format Herbora, nato 30 anni fa proprio a Verona e poi abbandonato. Per riattivare la "radice" storica dell'evento sarà aperta un'area tutta dedicata alle medicine complementari e all'erboristica». E la scelta si sta dimostrando azzeccata. Per Salus 2007 gli organizzatori hanno già previsto 215 espositori e tra i 30-40mila visitatori contro, rispettivamente, i 157 e 10mila del 2006.

www.salusfiera.it
www.sentieridibenessere.it
www.padovafiere.it



IN FORMA
Salus
La fiera. Dal 19 al 21 gennaio 2007 la fiera, nata a Bolzano, si trasferisce a Verona all'interno di "Vivi la casa"
I numeri. nel 2005 (Bolzano): 213 espositori e 23mila visitatori. Nel 2006 (Verona): 157 espositori e 10mila visitatori. Nel 2007 (Verona): previsti 215 espositori e 30/40mila visitatori.
Benè
La fiera: Dal 17 al 20 novembre a Vicenza.
I numeri. Nel 2004 per "Sentieri di benessere": 90 espositori e 8mila visitatori. Nel 2005: 200 espositori e 18mila visitatori. La previsione 2006 è di 280 espositori.
Olystyca e Sanest
Olystyca, nata a Pordenone, si svolge a Padova in tandem con Sanest e all'interno di Tuttinfiera, dal 17 al 19 novembre.
I numeri. Nel 2005: per Olystica 800 espositori e 50mila visitatori. Nel 2006: 70 espositori (solo per padiglione Olystyca all'interno della fiera padovana) e 70mila visitatori.

Nicoletta Canazza

AEFI - Associazione Esposizioni e Fiere italiane

Via Emilia, 155 - 47921 Rimini - Tel: +39 0541-744229 Fax: +39 0541-744512 E-mail: info@aefi.it

P.IVA 03621660962 Copyright Aefi 2003-2025 - Tutti i diritti riservati