UDINE E GORIZIA FIERE

Fax: 0432401378
Email: info@udinegoriziafiere.it
Sito web: http://www.udinegoriziafiere.it
fieristico | ||
---|---|---|
Mq coperti | 9000 | |
Mq aperti | 1000 | |
Padiglioni | 3 |
congressuale | ||
---|---|---|
Posti | 0 | |
In plenaria | 0 | |
Sale | 0 |
servizi | ||
---|---|---|
Punti ristoro | 0 | |
Ingressi | 1 | |
Posti auto | 300 |
Descrizione
Descrizione
Il quartiere fieristico di Gorizia sorge sulle sponde dell’Isonzo, vicino all’autostrada A4 (Venezia-Trieste) e alle principali vie di comunicazione verso l’Est europeo. In particolare, la vicinanza con la Slovenia rappresenta una grande opportunità commerciale per la città. Situato alle porte della città, a 500 m dalla stazione ferroviaria, il polo è facilmente raggiungibile sia dall’ex valico confinario sia dall’aeroporto del Friuli-Venezia Giulia, Ronchi dei Legionari, da cui dista soltanto 20 minuti.
Il polo fieristico, costruito nel 1974, dispone attualmente di 3 padiglioni espositivi. In sintonia con le evoluzioni statutarie e con il nuovo ruolo assunto da Gorizia nello scacchiere fieristico regionale, gli spazi dal 2004 al 2006 sono stati oggetto di interventi di riqualificazione architettonica che hanno contribuito a rinnovare e a rilanciarne l’immagine sia in Italia sia all’estero.
Le strutture si prestano a soddisfare le diverse utenze, sia quelle di settore sia quelle destinate a un pubblico allargato. Il quartiere conta complessivamente su 9.000 m2 coperti e su un’area espositiva esterna, che si presta ad accogliere le più svariate manifestazioni.
La capacità ricettiva di Gorizia, definita la “Nizza d’Austria”, si inserisce nella vocazione all’ospitalità che contraddistingue la regione, storicamente caratterizzata dal transito di popoli e dallo scambio di merci.