Aefi - Associazione esposizioni e fiere italiane Istituto nazionale per il commercio estero
FIERA MILLENARIA DI GONZAGA
Via Fiera Millenaria, 13 Gonzaga (MN), Gonzaga (MN), Lombardia - Italia Telefono: 0376/58098 Fax: 0376/528153
Touring Club Italiano
La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl nasce ufficialmente nel 1997. Società a responsabilità limitata, è composta da soci pubblici e privati: il Comune di Gonzaga, la Provincia di Mantova, la Camera di Commercio di Mantova, l’Associazione Allevatori di Mantova, la Banca Agricola Mantovana e Mantova Expo.
Per ricostruire le origini della fiera, storicamente gestita dal Comune di Gonzaga, bisogna tornare al 1448, anno in cui venne attribuita a Francesco II di Gonzaga l’istituzione della Fiera Millenaria. Da allora a oggi la fiera ha continuato a crescere, sviluppando e ampliando quelle che sin dalle origini hanno rappresentato le aree vocazionali del territorio, tutte incentrate sul mondo agricolo: pastorizia, allevamento bovino e zootecnia. Ruota ancora attorno a questi scomparti la storica Fiera Millenaria, che in continuità con il passato si svolge sempre i primi giorni di settembre, rappresentando un motore di sviluppo e di promozione commerciale e turistica per tutto il territorio.
La Fiera Millenaria di Gonzaga sorge al centro della Pianura Padana, in provincia di Mantova, posizione che la rende facilmente raggiungibile dai principali snodi viari (A22, caselli di Pegognaga e Reggiolo Rolo, SS 62 della Cisa.), dalla linea ferroviaria Modena/Verona (stazione di Gonzaga) e dai vicini aeroporti di Verona e di Bologna. Il quartiere fieristico attualmente si estende su un’area di 120 000 m2, di cui 22 000 coperti, e conta su un palazzetto polivalente, una sala convegni da 150 posti complessivi, uno spazio adibito a manifestazioni artistiche e culturali, ristoranti tipici e su 50 000 m2 di parcheggio. Forte dei nuovi spazi espositivi e della qualità delle manifestazioni ospitate, la Fiera Millenaria rappresenta un punto di riferimento sia per le imprese del territorio sia per il grande pubblico, che di anno in anno attende l’offerta economico-culturale del polo fieristico.
“Città d’acqua”, quasi la Venezia della Pianura Padana e “città a forma di palazzo”, sono due felici sintesi della peculiare vicenda storica e artistica di Mantova, da cui Gonzaga dista una trentina di chilometri. L’acqua, elemento della sua eccezionale fertilità, e la signoria dei Gonzaga, l’hanno resa un gioiello artistico e architettonico.
Palazzo Ducale Un complesso articolato di edifici, piazze interne, chiese, giardini e raccordi porticati. Parte integrante del palazzo è il Castello di San Giorgio, i cui ambienti conducono alla celebre Camera degli Sposi, ricavata in una delle torri per accogliere il ciclo pittorico del Mantegna.
Palazzo Te Grandiosa villa suburbana, tra le più belle e famose del Cinquecento. Edificata per volontà di Federico II di Gonzaga, è un edificio basso e a pianta quadrata, dal cui ingresso principale si gode una bella prospettiva sul cortile d’Onore. Nell’edificio principale del palazzo ha sede il Museo Civico, suddiviso in varie sezioni.
Sant’Andrea Uno dei massimi monumenti dell’architettura rinascimentale italiana, realizzato solo inizialmente su disegno di Leon Battista Alberti, e portato a compimento a più riprese. L’interno, grandioso e monumetale, raccoglie pregevoli opere di Correggio e Mantegna.
A circa 50 km da Mantova, Sabbioneta è luogo d’arte per molti aspetti singolare e unico, un esempio compiuto di città ideale, nella cui piazza
principale sorge Palazzo Ducale, il più antico degli edifici costruito da Vespasiano.
ALBERGHI
Casa Poli ****
Mantova, Corso Garibaldi 32
tel. 0376288170
www.hotelcasapoli.it, Meublé
Atmosfera raffinata e servizi di qualità in questo albergo di recente apertura, in grado di soddisfare le esigenze anche della clientela in viaggio d’affari. Linee geometrice, tessuti naturali e oggetti di design.
San Lorenzo ****
Mantova, Piazza Concordia 14
tel. 0376220500
www.hotelsanlorenzo.it, Meublé
Nel centro storico un raffinato hotel degli anni Sessanta con suggestiva e ampia terrazza panoramica, arredato con mobili d’epoca e dotato di moderni comfort.
Villa le Rose ***
Gonzaga, Piazza Matteotti 36
tel. 0376528271, Meublé
Villa settecentesca ristrutturata con cura e trasformata in un albergo moderno e confortevole.
RISTORANTI
Cento Rampini
Mantova, Piazza delle erbe 11
tel. 0376366349
cento.rampini@libero.it
CHIUSO DOMENICA SERA E LUNEDÌ, GENNAIO
Situato sotto i portici del palazzo della Ragione, in estate offre lo spettacolo della storica piazza cenando all’aperto. Nel menu i piatti tipici della zona: sorbir d’agnoli, tortelli di zucca, stinco di maiale, tiramisù alle fragole.
Grifone Bianco
Mantova, Piazza delle erbe 6
tel. 0376365423
www.grifonebianco.it
CHUSO MARTEDÌ E MEZZOGIORNO DI MERCOLEDÌ
Locale storico, caratterizzato da sale di bella apparecchiatura e dehors in piazza. Piatti della tradizione.
Hosteria dei Canossa
Mantova, Vicolo Albergo 3
tel. 0376221750
CHIUSO MARTEDÌ
Rustico-elegante, tra mura cinquecentesche con soffitti in legno e camino. Cucina rispettosa della tradizione.
Aperitivo, cena e dopo cena si svolgono soprattutto nei locali del raccolto centro storico di Mantova. Passando da corso Umberto I a via Broletto, da via Verdi a piazza Canossa – a due passi da piazza Erbe, cuore della città –, troverete ristoranti, caffè, cocktail bar e pub.
Caffè Canossa
Mantova, Piazza Matilde di Canossa 2
tel. 0376360794
Cocktail da sorseggiare in un ambiente molto chic e moderno, in veranda o nei gradevoli tavolini all’aperto sulla piazza.
Caffè Teatro Sociale
Mantova, Piazza Cavallotti 16
tel. 0376322122
Aperto dalle 7 alle 2, soprattutto nella bella stagione, non è sufficiente a contenere la folla di giovani mantovani alla moda.
Pasticceria Caravatti
Mantova, Portici Broletto 8
tel. 0376321653
Nella zona più caratteristica della città, storica pasticceria che propone il meglio della tradizione locale.
Fashion District
Bagnolo San Vito, Via M. Biagi
tel. 037625041
www.fashiondistrict.it
Centro commerciale con formula outlet, dall’abbigliameto alle calzature, molte le marche presenti: Ferré, Cavalli, Miss Sixty, Liu Jò, Adidas, Fila, Calzedonia...
News dal quartiere Altre news
- 17.01.2019 Costruire in chiave sostenibile per vivere bene: al via Klimahouse 2019
- 03.12.2018 30 anni di Riva del Garda Fierecongressi Spa
- 01.10.2018 ITALIAN EXHIBITION GROUP: ACQUISITO IL CONTROLLO DELLE SOCIETA' PROSTAND E COLORCOM ALLESTIMENTI FIERISTICI CON 5000 CLIENTI IN ITALIA E IN EUROPA
- 25.09.2018 Cambio al vertice di Lingotto Fiere: arriva a Torino Lamberto Mancini, nuovo amministratore delegato di GL events Italia
- 20.09.2018 CHENDGU (CINA), FIERA ROMA FIRMA CON UGI PER 'OBOR EXHIBITION 2019', GRANDE EVENTO CINESE IN ITALIA DEDICATO AGLI AFFARI
- 07.09.2018 ITALIAN EXHIBITION GROUP CHIUDE IL PRIMO SEMESTRE 2018 IN CRESCITA
- 29.06.2018 SENSAZIONI UNICHE A LONGARONE CON IL "GELATO GOURMET"
- 16.05.2018 Prende il via domani a Pechino l'Italian Piano Experience
- 12.03.2018 VERONAFIERE E PADOVAFIERE: ACCORDO E COLLABORAZIONE
- 26.01.2018 Un anno di grande attività attende Pordenone Fiere con 31 manifestazioni in programma; 7 gli eventi internazionali, 4 rassegne organizzate in altre location italiane